METEOTRENTINO nasce all’inizio del 1997 allo scopo di dotare il territorio della Provincia Autonoma di Trento di un servizio in grado di soddisfare le esigenze di informazione in campo meteorologico espresse dai diversi settori della vita civile.

Meteotrentino è il frutto della collaborazione tra enti e strutture che in ambito provinciale si occupano a diverso titolo di meteorologia, climatologia, agrometeorologia e prevenzione del rischio valanghe.

Il coordinamento delle attività di Meteotrentino è affidato a''Ufficio Previsioni e Pianificazione della Provincia Autonoma di Trento ed un ruolo particolarmente attivo è svolto dall'Istituto Agrario di S. Michele all’Adige.

Altre strutture coinvolte nelle attività di Meteotrentino sono l'Ufficio Idrografico ed il Servizio Opere Idrauliche in quanto gestori di reti di monitoraggio idrometeorologico e la SAT (società degli alpinisti tridentini) che collabora con Meteotrentino per la gestione della sezione informativa denominata Meteotrentino per la montagna. Il sito Internet di Meteotrentino è strutturato in 5 sezioni principali a cui fanno capo alcune sottosezioni. Nella sezione "Previsioni" si possono trovare tutti i bollettini di previsione emessi da Meteotrentino. In questa sezione (Meteotrentino) si trovano informazioni sull'organizzazione e le attività di meteotrentino. Nella sezione "Monitoraggi" vengono pubblicate le informazioni acquisite dalla strumentazione di monitoraggio del territorio di cui dispone Meteotrentino. Nella sezione "Documentazione fenomeni" si pubblicano analisi del tempo passato e documentazioni su fenomeni rilevanti accaduti sul territorio provinciale. Nella sezione "Per saperne di più" ci sono riferimenti ad articoli divulgativi sulla meteorologia e ad iniziative di formazione in campo meteorologico.

Provincia Autonoma di Trento - Meteotrentino - via Vannetti, 41 - 38122 Trento tel. 0461.494870        |   email   |   Privacy  |   Note legali