Meteotrentino nasce all’inizio del 1997 con la finalità di dotare il territorio della Provincia Autonoma di Trento di un servizio in grado di soddisfare le esigenze d'informazione in campo meteorologico espresse dai diversi settori della vita civile.
A questo fine, con specifica convenzione si sono definite le modalità di collaborazione tra gli enti tradizionalmente impegnati nel settore meteorologico sul territorio provinciale.
Da tale convenzione è nato appunto Meteotrentino che utilizza strutture e personale dell’Ufficio Neve, Valanghe e Meteorologia della Provincia Autonoma di Trento e dell’Unità Operativa di Meteorologia dell’Istituto Agrario di S. Michele all’Adige.

Attività principali di Meteotrentino:

  • Previsione meteorologica per il territorio della Provincia Autonoma di Trento con produzione e diffusione di Bollettini.

  • Redazione di bollettini previsionali a carattere specialistico (bollettino agrometeorologico, bollettino per l’escursionismo alpino, bollettino dei pollini ecc.)

  • Valutazione del rischio valanghivo ed emissione del Bollettino Valanghe anche attraverso i canali informativi dell’Associazione Interregionale di coordinamento e documentazione per i problemi legati alla neve ed alle valanghe (A.I.Ne.VA).

  • Raccolta, validazione, pubblicazione e archiviazione di dati nivologici e meteorologici.

  • Tenuta del catasto valanghe e produzione della cartografia sui fenomeni valanghivi (CLV).

  • Studi e ricerche in campo climatologico e meteorologico finalizzate particolarmente all’affinamento di tecniche previsionali di supporto alle attività di protezione civile. In questo contesto Meteotrentino sta seguendo in collaborazione con l’Autorità di Bacino del fiume Adige e con l’Ufficio Idrografico di Bolzano lo sviluppo delle prime applicazioni di radarmeteorologia relative al nuovo impianto radar di Monte Macaion in Alta Valle di Non.

  • Studi, ricerche, consulenze, formazione professionale ed aggiornamento nel campo della prevenzione del rischio valanghivo anche nell’ambito delle attività dell'Associazione Interregionale Neve e Valanghe (A.I.Ne.VA.)

Informazioni più dettagliate sulle attività di Metotrentino sono disponibili negli approfondimenti del menù a sinistra "Il settore meteo" ed "il settore neve".

Provincia Autonoma di Trento - Meteotrentino - via Vannetti, 41 - 38122 Trento tel. 0461.494870        |   email   |   Privacy  |   Note legali